Ai pazienti che arrivano in ambulatorio preoccupati per le “stelline” comparse sui fogli dei risultati dei loro esami ematici, dico sempre la stessa cosa: quei valori sono come i tasselli di un puzzle e vanno interpretati dal vostro medico di fiducia. Non fatevi impressionare ne’ tentate letture affrettate e “fai da te.” I valori di riferimento sono solo un indizio, perché tarati su una persona standard, un ideale che nella realtà non esiste. Il puzzle si completa guardandolo nel suo insieme e con l’aiuto di una buona anamnesi, delle competenze e della lettura esperta di chi ha dietro una formazione professionale, non con la costellazione segnata da un lettore automatico. #medicinagenerale #esamiematici #dieta
Articoli recenti
Archivi
- Giugno 2020 (9)
- Maggio 2020 (15)
- Aprile 2020 (25)
Categorie
- a tavola con la nutrizionista (9)
- allergia (1)
- area donna (2)
- body scanner (1)
- colazione (3)
- coronavirus (9)
- diabete (4)
- dieta proteica (2)
- disturbi del sonno (2)
- epigenetica (1)
- età senile (1)
- medicina generale (2)
- news (1)
- nutraceutica (1)
- obesità (1)
- ortaggi (1)
- sarcopenia (1)
- sport (1)
- Studi Scientifici (1)
- Tipi di Dieta (8)
- menù (3)
- Uncategorized (7)
- vitamina d (1)
Iscriviti alla Newsletters
Iscriviti alla newsletter per ricevere articoli, consigli e rubriche. Non ti preoccupare, te ne invierò poche al mese per non intasare la tua casella di posta elettronica.
Ti sei iscritto correttamente!