Se c’è una cosa bella di essere cuochi inesperti ma appassionati, è quella di potersi permettere di aprire il frigorifero e la dispensa e guardare cosa poter utilizzare per le proprie creazioni. Domenica mattina, l’occhio è caduto su latte, ricotta, uova,...
La scienza ci spiega che il nostro bisogno di mangiare è ampiamente controllato dagli ormoni: accesi quando siamo affamati e spenti quando siamo sazi. Ma questo non spiega perché ci piacciono certi cibi e non altri e perché i nostri gusti possono cambiare nel tempo....
Qualche mese fa, al bar vidi una ragazza, in palese stato di anoressia, prendere un poco di arachidi dalla ciotolina del bancone: del suo pugno semichiuso prese una nocciolina per volta; dopo due tre minuti circa, ancora un’altra, come se ogni ogni volta...
E’ ormai indicazione condivisa da tutti i medici e nutrizionisti che l’attività sportiva svolta almeno 3 volte a settimana rappresenti un ELISIR DI GIOVINEZZA a portata di TUTTI. Come fare ad adattare questa preziosa cura alla nostra vita quotidiana fatta...
Mi piace lavorare in ambulatorio, a diretto contatto con il paziente, Ho acquistato uno strumento che penso abbia rivoluzionato il mio modo di seguire i pazienti. Siamo però nell’epoca dei cambiamenti e da qualche tempo, il trovarsi è diventato sinonimo di...
Stitici di tutta italia..mangiate la buccia della frutta (ben lavata)! A parte casi particolari di malattie infiammatorie dell’intestino, il consumo della BUCCIA edibile della frutta è il modo più economico per ingerire le fibre, utilissime come spazzine del...
Iscriviti alla newsletter per ricevere articoli, consigli e rubriche. Non ti preoccupare, te ne invierò poche al mese per non intasare la tua casella di posta elettronica.
Iscriviti alla Newsletters
Iscriviti alla newsletter per ricevere articoli, consigli e rubriche. Non ti preoccupare, te ne invierò poche al mese per non intasare la tua casella di posta elettronica.
Ti sei iscritto correttamente!